Grazie ragazze! Comunque al posto dell'olio di cocco,che Des vi ha detto dove trovare, potete usare olio di sesamo,di riso e l'olys carapelli tutti reperibili anche al supermercato:)
Bella routine, io mi sto trovando bene con i prodotti Fitocose per ora. Come struccante sto usando il Cleanse&polish di Liz Earle. Gli idrolati mi attirano molto...li proverò.
Hello! You're welcome! Please don't spam or use this space like a waste bin with inappropriated words and thoughts. We love TrucchiSvelati and we need this blog to remain a nice and shented part of internet! Thank you!
Chiarimenti su Bufale Cosmetiche, regolamentazioni e altre informazioni utili agli addetti ai lavori!
...e ovviamente tutti i nostri consigli e giudizi su creme viso, contorno occhi, creme corpo, solari, detergenti, tonici, make-up minerale e moltissimo altro!
Digita le parole chiave che stai cercando nella casella di ricerca in alto a destra
I diritti d'autore sulla grafica del banner sono riservati e non è pertanto possibile redistribuire, pubblicare, o modificare la grafica senza il consenso scritto dell'autrice. Per informazioni contattare j.barneri@gmail.com
TrucchiSvelati utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per i servizi social. Proseguendo ci autorizzi a utilizzare cookies.+InfoOK
scusa , ma tu l'olio di cocco dove lo hai trovato? grazie.
RispondiEliminaP.S. il tuo blog è fenomenale
Wow molto utile questa descrizione, solo che l'olio di cocco è difficile da trovare :(
RispondiEliminaottimo post, gli step da seguire sono utilissimi! mi è venuta voglia di fare un ordine da aroma zone!
RispondiEliminaChicuta scusa se ti scavalco, ma so la risposta quindi premo il pulsante "eee!"
RispondiElimina@sista69 ne abbiamo parlato a questo link:
http://www.trucchisvelati.it/2010/11/baby-faces-lush-e-olio-di-cocco.html
e se sei di Genova ti segnalo anche questo video di ragazze genovesi che ne parlano:
http://www.youtube.com/watch?v=9gS5OL1crjQ
@BigMakeupBag noi lo abbiamo fatto giusto ieri sera :D
anche io uso l'olio di cocco...è straordinarioooooo!
RispondiEliminasissy
Il tuo blog è delizioso e quindi ti seguo cn gran piacere;)
RispondiEliminaSe ti va passa a trovarmi, sul mio blog c'è un Giveaway in corso.
http://selenia-levolchanel.blogspot.com
Baci Selenia
E' esattamente quello che faccio anch'io :)
RispondiEliminaBisogna tenere a bada sta pelle grassa, no?!
Ottimo post...^_^
che bella la tua routine! non vedo l'ora di provare anch'io le cose di aromazone!
RispondiEliminaUna routine davvero interessante! Mi sa che prenderò spunto!
RispondiEliminabravissima, proprio una bella routine! ^_^
RispondiEliminaGrazie ragazze!
RispondiEliminaComunque al posto dell'olio di cocco,che Des vi ha detto dove trovare, potete usare olio di sesamo,di riso e l'olys carapelli tutti reperibili anche al supermercato:)
Bella routine, io mi sto trovando bene con i prodotti Fitocose per ora. Come struccante sto usando il Cleanse&polish di Liz Earle. Gli idrolati mi attirano molto...li proverò.
RispondiEliminaVeramente utile questo post visto che anche io ho la pelle grassa ed è un eterno problema.
RispondiEliminala mia routine è molto molto simile al momento ^_^
RispondiEliminagrazie per le dritte sugli olietti vegetali, li aggiungerò al mio ordine :)