io usavo l'olys e lo straconsiglio come prodotto per lo struccaggio! non è pesante e ha un odore gradevole (a me ricorda lo yoghurt)! L'unica cosa è che non si trova in tutti i super ma solo in quelli più forniti.. io l'ho terminato da un pò e ancora non l'ho ritrovato! :(
Anche io uso l'Olys, ormai ho finito la mia prima confezione! Adesso non riesco più a usare il latte detergente, mi sembra sempre che non pulisca davvero! :) Insomma...io lo amo e la mia pelle ringrazia! (Bellisssssimo blog!!) Chiara
io l'olys non sono mai riuscita a torvarlo d anessuna parte e quindi non l'ho mai provato. Avevo provato molti oli per struccarmi ma non mi ero mai trovata bene con niente. Ultimamente per esigenze di strucco eyeliner waterproof ho ritentato e ho trovato l'equilibrio che mi serviva faccio un misto tra jojoba e olio di karitè :) ho notato che la resa e la tollerabilità cambia da marca a marca... il jojoba tea mi bruciava, antica saponeria no, karitè provenzali bruciava, karitè white castle no. Eppure la qualità dei primi dovrebbe essere superiore, boh! la mia pelle è proprio strana! Il sesamo che avevo l'ho usato tutto per cucinare, se lo ritrovo lo provo :D
io ho trovato l'olio di sesamo in un negozio di prodotti orientali a 3euro *_* e appena finisco il latte detergente (tempo 3 giorni) mi fiondo a comprarlo... anche se avendo la pelle mista a tendenza secca quasi quasi provo anche l'olio di cocco, magari non ora d'estate...
oramai l'uso degli olii come struccanti dilaga...io non riesco ad abbandonae il mio bifasico...magari l'inci sarà anche un po schifidol ma io mi ci trovo bene!!! però lo sfizio di provarne almeno uno me lo devo levare!!! vado al super etnico indiano vicino a casa e prendo qualcosa!!!!
io l'olys l'ho già provato per fare gli oleoliti ma non per struccarmi! però lo ricomprerò sicuramente assieme all'olio di riso e lo proverò anche per quello! anche l'olio di sesamo mi ispira molto!
io conosco l'olio da sesamo come olio da massaggio (al termine del quale ci si sente pronti per essere fritti e mangiati :D), pensavo fosse troppo grasso per il viso, dato che su una pelle normale resta per ore... buono a sapersi!
Hello! You're welcome! Please don't spam or use this space like a waste bin with inappropriated words and thoughts. We love TrucchiSvelati and we need this blog to remain a nice and shented part of internet! Thank you!
Chiarimenti su Bufale Cosmetiche, regolamentazioni e altre informazioni utili agli addetti ai lavori!
...e ovviamente tutti i nostri consigli e giudizi su creme viso, contorno occhi, creme corpo, solari, detergenti, tonici, make-up minerale e moltissimo altro!
Digita le parole chiave che stai cercando nella casella di ricerca in alto a destra
I diritti d'autore sulla grafica del banner sono riservati e non è pertanto possibile redistribuire, pubblicare, o modificare la grafica senza il consenso scritto dell'autrice. Per informazioni contattare j.barneri@gmail.com
TrucchiSvelati utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per i servizi social. Proseguendo ci autorizzi a utilizzare cookies.+InfoOK
io usavo l'olys e lo straconsiglio come prodotto per lo struccaggio! non è pesante e ha un odore gradevole (a me ricorda lo yoghurt)! L'unica cosa è che non si trova in tutti i super ma solo in quelli più forniti.. io l'ho terminato da un pò e ancora non l'ho ritrovato! :(
RispondiEliminaChissà com'è quest'odore di noccioline ;-)
RispondiEliminaUso l'olio di jojoba ma anche a me è venuto lo schiribizzo di provare qualcosa di diverso, che costi anche meno. Vediamo un pò...
RispondiEliminaAnche io uso l'Olys, ormai ho finito la mia prima confezione! Adesso non riesco più a usare il latte detergente, mi sembra sempre che non pulisca davvero! :)
RispondiEliminaInsomma...io lo amo e la mia pelle ringrazia!
(Bellisssssimo blog!!)
Chiara
Anche io vorrei provarlo ma ho paura che mi faccia uscire brufoletti e schifezzine...che tu sappia è comedogeno?
RispondiEliminaho l'Olys per fare gli spignatti, mi sa che prima di provare quello di sesamo (anche se mi hai messo curiosità) provo a struccarmi con questo!!! ^_^
RispondiEliminaio l'olys non sono mai riuscita a torvarlo d anessuna parte e quindi non l'ho mai provato. Avevo provato molti oli per struccarmi ma non mi ero mai trovata bene con niente. Ultimamente per esigenze di strucco eyeliner waterproof ho ritentato e ho trovato l'equilibrio che mi serviva faccio un misto tra jojoba e olio di karitè :) ho notato che la resa e la tollerabilità cambia da marca a marca... il jojoba tea mi bruciava, antica saponeria no, karitè provenzali bruciava, karitè white castle no. Eppure la qualità dei primi dovrebbe essere superiore, boh! la mia pelle è proprio strana! Il sesamo che avevo l'ho usato tutto per cucinare, se lo ritrovo lo provo :D
RispondiEliminaio ho trovato l'olio di sesamo in un negozio di prodotti orientali a 3euro *_* e appena finisco il latte detergente (tempo 3 giorni) mi fiondo a comprarlo... anche se avendo la pelle mista a tendenza secca quasi quasi provo anche l'olio di cocco, magari non ora d'estate...
RispondiEliminaI've tried olive oil, works well :)
RispondiElimina@ Eli: che io sappia non è affatto comedogenico, anzi si prende proprio cura della pelle come regolarizzante e antirughe
RispondiElimina@Doni: l'Olys sarà il mio prossimo acquisto ^^
Devo provare anche io a struccarmi con l'olio di sesamo...è un'alternativa molto economica!
RispondiEliminaoramai l'uso degli olii come struccanti dilaga...io non riesco ad abbandonae il mio bifasico...magari l'inci sarà anche un po schifidol ma io mi ci trovo bene!!! però lo sfizio di provarne almeno uno me lo devo levare!!! vado al super etnico indiano vicino a casa e prendo qualcosa!!!!
RispondiEliminaio l'olys l'ho già provato per fare gli oleoliti ma non per struccarmi! però lo ricomprerò sicuramente assieme all'olio di riso e lo proverò anche per quello! anche l'olio di sesamo mi ispira molto!
RispondiEliminaio conosco l'olio da sesamo come olio da massaggio (al termine del quale ci si sente pronti per essere fritti e mangiati :D), pensavo fosse troppo grasso per il viso, dato che su una pelle normale resta per ore... buono a sapersi!
RispondiElimina