* Manuki: esatto elimina totalmente il limone, aggiungi qualche goccia d'olio in più...ti consiglio di usare un'argilla leggera non troppo seccante tipo quella bianca :D e se vuoi puoi aggiungere un cucchiaino di yogurt e al posto dell'acqua usare il latte sempre nella stessa quantità! Altrimenti se hai la pelle molto mista potresti fare due maschere: una più sgrassante sulla zona T includendo qualche goccia di limone e una più idrantante sul resto del viso!
Utile al cubo... rende l'idea??? :) Avevo proprio bisogno di una ricetta così, ma "elastica" dal punto di vista degli ingredienti (ne ho diversi, ma non tutti). Visto che ne sai troppo, ti massacro con 2 domande: - come la vedi questa maschera dopo un leggero scrub e una leggera spremitura dopo i vapori apri-pori? - se al posto dell'olio di cocco puro usassi l'olio di monoi (quello di TeaNatura di SCTS), pensi possa andare bene? Io non sono soggetta ad allergie e reazioni cutanee... pensa che ho usato senza problemi quella schifezza di omia laboratories :( Grazie in anticipo per la disponibilità! ;)
* Giovanna: eheh =) allora direi che la risposta alla prima domanda è senz'altro positiva, ogni maschera andrebbe fatta sempre come ultima tappa di una bella vaporizzazione o comunque di uno scrub. Per la seconda domanda preferirei sconsigliarti di usare l'olio di Monoi perchè è più adatto alla pelle del corpo e capelli...non è olio di cocco puro contiene anche un po' di profumo di solito, o in ogni caso l'olio essenziale di Gardenia e quindi potrebbe darti fastidio =) Se hai degli olii più adatti al viso è meglio :D
Posso chiederti dove si trovano comunemente la Maschera RawGaia e i vari olii? (non ho proprio alba di queste cose fatte a mano, ma voglio proprio "mettermi in pari" eheh ^_^)
* miss malboro: allora la maschera rawgaia puoi trovarla su www.rawgaia.com oppure su www.cacaopuro.com Ti lascio il link della nostra recensione http://www.trucchisvelati.it/search/label/raw%20gaia
Gli olii li ho preso su www.aromazone.com e sono davvero ottimi :D
Hello! You're welcome! Please don't spam or use this space like a waste bin with inappropriated words and thoughts. We love TrucchiSvelati and we need this blog to remain a nice and shented part of internet! Thank you!
Chiarimenti su Bufale Cosmetiche, regolamentazioni e altre informazioni utili agli addetti ai lavori!
...e ovviamente tutti i nostri consigli e giudizi su creme viso, contorno occhi, creme corpo, solari, detergenti, tonici, make-up minerale e moltissimo altro!
Digita le parole chiave che stai cercando nella casella di ricerca in alto a destra
I diritti d'autore sulla grafica del banner sono riservati e non è pertanto possibile redistribuire, pubblicare, o modificare la grafica senza il consenso scritto dell'autrice. Per informazioni contattare j.barneri@gmail.com
TrucchiSvelati utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per i servizi social. Proseguendo ci autorizzi a utilizzare cookies.+InfoOK
uhhh che bello...per una volta potrò fare una maschera per la mia pellaccia...di solito sono ingredienti troppo difficili da trovare :)
RispondiEliminathanks chicuta :)
_G_
questa ricetta mi interessa molto, grazie mille! =)
RispondiEliminaSe tolgo il limone e metto qualche goccia in più di olio e acqua va bene anche per la pelle mista/secca?
RispondiElimina* _G_ e Aru : contenta che vi sia piaciuta ^^
RispondiElimina* Manuki: esatto elimina totalmente il limone, aggiungi qualche goccia d'olio in più...ti consiglio di usare un'argilla leggera non troppo seccante tipo quella bianca :D e se vuoi puoi aggiungere un cucchiaino di yogurt e al posto dell'acqua usare il latte sempre nella stessa quantità!
Altrimenti se hai la pelle molto mista potresti fare due maschere: una più sgrassante sulla zona T includendo qualche goccia di limone e una più idrantante sul resto del viso!
Utile al cubo... rende l'idea??? :)
RispondiEliminaAvevo proprio bisogno di una ricetta così, ma "elastica" dal punto di vista degli ingredienti (ne ho diversi, ma non tutti).
Visto che ne sai troppo, ti massacro con 2 domande:
- come la vedi questa maschera dopo un leggero scrub e una leggera spremitura dopo i vapori apri-pori?
- se al posto dell'olio di cocco puro usassi l'olio di monoi (quello di TeaNatura di SCTS), pensi possa andare bene? Io non sono soggetta ad allergie e reazioni cutanee... pensa che ho usato senza problemi quella schifezza di omia laboratories :(
Grazie in anticipo per la disponibilità! ;)
* Giovanna: eheh =) allora direi che la risposta alla prima domanda è senz'altro positiva, ogni maschera andrebbe fatta sempre come ultima tappa di una bella vaporizzazione o comunque di uno scrub.
RispondiEliminaPer la seconda domanda preferirei sconsigliarti di usare l'olio di Monoi perchè è più adatto alla pelle del corpo e capelli...non è olio di cocco puro contiene anche un po' di profumo di solito, o in ogni caso l'olio essenziale di Gardenia e quindi potrebbe darti fastidio =)
Se hai degli olii più adatti al viso è meglio :D
SCAMBIO ISCRIZIONI??????
RispondiEliminaNon c'è proprio più religione....
Ottimo post, grazie ^_^
RispondiEliminaPosso chiederti dove si trovano comunemente la Maschera RawGaia e i vari olii? (non ho proprio alba di queste cose fatte a mano, ma voglio proprio "mettermi in pari" eheh ^_^)
Vale
Ho tutto!! Devo proprio provarla appena ho una mezzora per me, ottima ricettina Chicuta ^^
RispondiElimina* miss malboro: allora la maschera rawgaia puoi trovarla su www.rawgaia.com oppure su www.cacaopuro.com
RispondiEliminaTi lascio il link della nostra recensione http://www.trucchisvelati.it/search/label/raw%20gaia
Gli olii li ho preso su www.aromazone.com e sono davvero ottimi :D
* Daniela Gi: provala ne vale davvero la pena :D