Forse devi ancora editare il post perchè lo vedo replicato per 3. Comunque conosco di fama alchimia natura ma non ho ancora mai preso nulla, un pò per i prezzi alti, un pò perchè me ne è mancata l'occasione. Comunque apprezzo MOLTISSIMO i loro inci. Sono ottimi prodotti, li proverei volentieri.
Ho appena scoperto il tuo bel blog, mi viene di getto lasciare un piccolo commento a questo articolo: i prodotti Alchimia Natura li conosco bene, li vendevo nella mia Bottega Naturale Vegan e Cruelty Free e li ho provati personalmente. Sono affascinanti e fascinosi, sono veramente assolutamente naturali ma...SONO CARISSIMI!!! Personalmente preferisco un buon burro di karitè, fantastico come idratante, o dell'ottimo olio di argan che non unge, come crema mani...che ne dici?
Sai...io ho lavorato in profumeria e ti assicuro che ci sono marchi che vendono creme viso "antiage" con dentro derivati del petrolio a 2/300 euro. Quello è essere cari davvero, secondo me, perché il rapporto qualità/prezzo diventa seriamente ridicolo e fa vendere solo il nome unito ad un packaging curato ed una buona campagna pubblicitaria (risultato? effetto placebo)
Detto questo non penso che il marchio sia economico, ma per esperienza spesso ciò che è economico non ha affatto un buon rapporto qualità/prezzo (vedi l'olio di argan di cui abbiamo parlato e che striscia ha analizzato e trovato privo di argan...tanto per fare un esempio).
Come idratante posso sicuramente usare karitè (magari l'argan no, se guardiamo il prezzo di quelli puri), hai ragione, ma senza ignorare il fatto che si tratta di un qualcosa di meno ricco di una vera crema... allora sì, sicuramente è un'alternativa. Ma è un po' come dire a chi ha provato un'automobile superaccessoriata che tutto sommato anche il ciao basta per arrivare a destinazione. Come negarlo? è un'affermazione veritiera, se non si tiene conto di tutte le differenze fra i due ;)
sto provando da due soli la loro crema viso e devo dire che il prezzo è onestissimo in rapporto alla qualità. Voglio sbilanciarmi e dare a questa crema l'oscar 2011! vedremo se a barattolo finito la ricomprerò e se sarà la mia crema della vita.Per ora posso dire solo cose buone. e io ho una pelle tutta a fatti suoi che si è rivoltata con alcune cose di fitocose
Hello! You're welcome! Please don't spam or use this space like a waste bin with inappropriated words and thoughts. We love TrucchiSvelati and we need this blog to remain a nice and shented part of internet! Thank you!
Chiarimenti su Bufale Cosmetiche, regolamentazioni e altre informazioni utili agli addetti ai lavori!
...e ovviamente tutti i nostri consigli e giudizi su creme viso, contorno occhi, creme corpo, solari, detergenti, tonici, make-up minerale e moltissimo altro!
Digita le parole chiave che stai cercando nella casella di ricerca in alto a destra
I diritti d'autore sulla grafica del banner sono riservati e non è pertanto possibile redistribuire, pubblicare, o modificare la grafica senza il consenso scritto dell'autrice. Per informazioni contattare j.barneri@gmail.com
TrucchiSvelati utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per i servizi social. Proseguendo ci autorizzi a utilizzare cookies.+InfoOK
Forse devi ancora editare il post perchè lo vedo replicato per 3. Comunque conosco di fama alchimia natura ma non ho ancora mai preso nulla, un pò per i prezzi alti, un pò perchè me ne è mancata l'occasione. Comunque apprezzo MOLTISSIMO i loro inci. Sono ottimi prodotti, li proverei volentieri.
RispondiEliminaDama grazie mille per la segnalazione! Mi sembra tutto risolto ora :)
RispondiEliminaHo appena scoperto il tuo bel blog, mi viene di getto lasciare un piccolo commento a questo articolo:
RispondiEliminai prodotti Alchimia Natura li conosco bene, li vendevo nella mia Bottega Naturale Vegan e Cruelty Free e li ho provati personalmente.
Sono affascinanti e fascinosi, sono veramente assolutamente naturali ma...SONO CARISSIMI!!!
Personalmente preferisco un buon burro di karitè, fantastico come idratante, o dell'ottimo olio di argan che non unge, come crema mani...che ne dici?
Sai...io ho lavorato in profumeria e ti assicuro che ci sono marchi che vendono creme viso "antiage" con dentro derivati del petrolio a 2/300 euro. Quello è essere cari davvero, secondo me, perché il rapporto qualità/prezzo diventa seriamente ridicolo e fa vendere solo il nome unito ad un packaging curato ed una buona campagna pubblicitaria (risultato? effetto placebo)
RispondiEliminaDetto questo non penso che il marchio sia economico, ma per esperienza spesso ciò che è economico non ha affatto un buon rapporto qualità/prezzo (vedi l'olio di argan di cui abbiamo parlato e che striscia ha analizzato e trovato privo di argan...tanto per fare un esempio).
Come idratante posso sicuramente usare karitè (magari l'argan no, se guardiamo il prezzo di quelli puri), hai ragione, ma senza ignorare il fatto che si tratta di un qualcosa di meno ricco di una vera crema... allora sì, sicuramente è un'alternativa.
Ma è un po' come dire a chi ha provato un'automobile superaccessoriata che tutto sommato anche il ciao basta per arrivare a destinazione. Come negarlo? è un'affermazione veritiera, se non si tiene conto di tutte le differenze fra i due ;)
sto provando da due soli la loro crema viso e devo dire che il prezzo è onestissimo in rapporto alla qualità. Voglio sbilanciarmi e dare a questa crema l'oscar 2011! vedremo se a barattolo finito la ricomprerò e se sarà la mia crema della vita.Per ora posso dire solo cose buone. e io ho una pelle tutta a fatti suoi che si è rivoltata con alcune cose di fitocose
RispondiEliminac'é per voi una piccola menzione sul mio blog, spero vi faccia piacere ^-^
RispondiEliminaありがとう!Des
RispondiEliminaThank you for your follow
Ottimo ^_^
RispondiEliminaNon ho ancora trovato questa marca nelle mie zone..