In pratica non fa nulla di quello che dovrebbe fare un correttore, che tristezza :( Io avevo un correttore in stick di Kiko di un colore sbagliato e lo usavo sulla palpebra come base per gli ombretti, potresti provare ad utilizzarlo in questo modo, sperando faccia venire pieghette odiose anche lì :(
Trovare un buon correttore eco-bio è proprio una sfida allora! Su certe cose però non si può fare troppi compromessi... le occhiaie e le imperfezioni vanno coperte!
io l'ho appena preso e sono andata subito sul bio dizionario......tu hai messo un inci decente il mio quello dietro la confezione c'è il dimethicone e ci sono anche i siliconi....ci sono rimasta troppo male......
@GrisDelin "tu hai messo un inci decente..." Non mi piace leggere questi toni, non sul nostro blog. Come certamente saprai le aziende cambiano le formulazioni dei loro prodotti e non è detto che Chicuta abbia sbagliato nel riportare l'INCI qui sopra, avendone parlato più di un anno fa. Magari hanno cambiato la formulazione perché non piaceva molto e non era molto venduto...
@GrisDelin: quell'INCI "decente" era riportato sul retro della scatola...come ti diceva Des ho fatto la recensione di questo correttore più di un anno fa ma l'acquisto risale a mesi prima di questa review quindi è possibilissimo che in questo tempo abbiano cambiato la formulazione, oppure la farmacia dove hai acquistato tu aveva delle vecchie rimanenze di una vecchia formulazione e in realtà la nuova è questa di cui parlo io. Sta di fatto che l'INCI è cambiato ma questo non dovrebbe stupire più di tanto perchè le case cosmetiche lo fanno in continuazione. Questo non è un prodotto certificato quindi non si può acquistare stando tranquille che non ci siano siliconi o paraffine dentro, questo è un prodotto che nasce per essere testato al nickel e basta...quindi nel cambio di formulazione è possibile che abbiano inserito certe sostanze allo scopo di aumentarne resa e tenuta. Tutti i siliconi terminano con la desinenza -one o -ate e con il tempo poi si impara a riconoscerli... Se l'allergia al nickel è un problema anche per te penso che a breve farò un post per parlare di quello che ho usato io e uso ancora oggi sia per quanto riguarda makeup che skincare, magari ci si può scambiare delle idee!
Hello! You're welcome! Please don't spam or use this space like a waste bin with inappropriated words and thoughts. We love TrucchiSvelati and we need this blog to remain a nice and shented part of internet! Thank you!
Chiarimenti su Bufale Cosmetiche, regolamentazioni e altre informazioni utili agli addetti ai lavori!
...e ovviamente tutti i nostri consigli e giudizi su creme viso, contorno occhi, creme corpo, solari, detergenti, tonici, make-up minerale e moltissimo altro!
Digita le parole chiave che stai cercando nella casella di ricerca in alto a destra
I diritti d'autore sulla grafica del banner sono riservati e non è pertanto possibile redistribuire, pubblicare, o modificare la grafica senza il consenso scritto dell'autrice. Per informazioni contattare j.barneri@gmail.com
TrucchiSvelati utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per i servizi social. Proseguendo ci autorizzi a utilizzare cookies.+InfoOK
Ciao... c'è un premio per voi sul mio blog! ^_^
RispondiEliminaSanto cielo che coprenza!!!!!! '0'
RispondiEliminaIl prezzo poi per essere un prodotto farmaceutico non è neanche tanto elevato!!!
In pratica non fa nulla di quello che dovrebbe fare un correttore, che tristezza :(
RispondiEliminaIo avevo un correttore in stick di Kiko di un colore sbagliato e lo usavo sulla palpebra come base per gli ombretti, potresti provare ad utilizzarlo in questo modo, sperando faccia venire pieghette odiose anche lì :(
Grazie per la recensione. Che peccato che non funzioni per nulla. :(
RispondiEliminama è orribile O.o
RispondiEliminaMolto bello il post! : )
RispondiEliminaSono d'accordo con gio, peccato che non funzioni nulla.
http://piece-of-story.blogspot.com
Trovare un buon correttore eco-bio è proprio una sfida allora!
RispondiEliminaSu certe cose però non si può fare troppi compromessi... le occhiaie e le imperfezioni vanno coperte!
# Ambra Beauty: grazie mille per il premio ^^
RispondiElimina# Daniela G: proverò ad usarlo come base e ti saprò dire...tanto per lasciarlo lì inutilizzato, tanto vale provare ;) grazie mille!
# Manuki: sono d'accordo con te...purtroppo con il correttore minerale non mi trovo bene perchè non è abbastanza coprente per le mie occhiaie =(
Io invece mi trovo benissimo e lo trovo davvero efficace!
RispondiEliminaio l'ho appena preso e sono andata subito sul bio dizionario......tu hai messo un inci decente il mio quello dietro la confezione c'è il dimethicone e ci sono anche i siliconi....ci sono rimasta troppo male......
RispondiElimina@GrisDelin "tu hai messo un inci decente..."
RispondiEliminaNon mi piace leggere questi toni, non sul nostro blog. Come certamente saprai le aziende cambiano le formulazioni dei loro prodotti e non è detto che Chicuta abbia sbagliato nel riportare l'INCI qui sopra, avendone parlato più di un anno fa.
Magari hanno cambiato la formulazione perché non piaceva molto e non era molto venduto...
@GrisDelin: quell'INCI "decente" era riportato sul retro della scatola...come ti diceva Des ho fatto la recensione di questo correttore più di un anno fa ma l'acquisto risale a mesi prima di questa review quindi è possibilissimo che in questo tempo abbiano cambiato la formulazione, oppure la farmacia dove hai acquistato tu aveva delle vecchie rimanenze di una vecchia formulazione e in realtà la nuova è questa di cui parlo io.
RispondiEliminaSta di fatto che l'INCI è cambiato ma questo non dovrebbe stupire più di tanto perchè le case cosmetiche lo fanno in continuazione.
Questo non è un prodotto certificato quindi non si può acquistare stando tranquille che non ci siano siliconi o paraffine dentro, questo è un prodotto che nasce per essere testato al nickel e basta...quindi nel cambio di formulazione è possibile che abbiano inserito certe sostanze allo scopo di aumentarne resa e tenuta.
Tutti i siliconi terminano con la desinenza -one o -ate e con il tempo poi si impara a riconoscerli...
Se l'allergia al nickel è un problema anche per te penso che a breve farò un post per parlare di quello che ho usato io e uso ancora oggi sia per quanto riguarda makeup che skincare, magari ci si può scambiare delle idee!