Questo blog sta diventando un signor blog, davvero serio... brave davvero, ragazze, la passione c'è e si vede! L'idea dei bollini è molto carina e anche il post sui detergenti intimi in realtà è utile perchè non ne avevo mai letto uno!
Utilissimo questo post! io con i prodotti del supermercato ho avuto brutti trascorsi (irritazioni) e non li compro più! Ora uso la saugella, l'avete mai provata? costa tantino, mi pare sui 7€ per 250ml.. Ekos e Omnia botanica dove si comprano di solito? erboristeria? grazie ;)
* Lucia: non ho mai provato Saugella da grande diciamo...mi ricordo che mia mamma la usava per lavarmi quando ero piccola! Io compro Ekos e Omnia botanica da Ipersoap e Acqua&Sapone ma credo che siano vendute anche nei grandi ipermercati, tipo Auchan, però non so dirtelo con certezza perchè qui dove abito io non ci sono :)
Il Saugella ha un inci bruttino, pare aggressivo... però leggendo qua e là pare che molti ginecologi lo consiglino per i problemi di irritazioni varie o__O
(dal forum di Saicosatispalmi, dove non ne parlano bene, a questo link: http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=634 )
Ekos da Ipersoap, Omnia botanica è venduta da Auchan, Acqua&Sapone e mi pare di averla vista anche da Upim (è distribuita da Paglieri, stesso gruppo della Miss Broadway (make-up) e HQ (cosmesi tradizionale))
Omnia Botanica mi piace ma effettivamente non costa poco. C'è un suo shampoo che adoro ma il prezzo è altino anche in quel caso. Non ho invece provato il loro detergente intimo, sicuramente non ci spenderei 7 €.
ciao chiquita, bella recensione! anch'io sono cresciuta con la saugella, ma ora sto provando a farmi tutto da sola... mi sono fatta da sola anche il detergente intimo, ho usato:idrolato di camomilla, lauryl glucoside, babassuamidopropyl betaine, cocoglucoside,glyceril oleate, estratto di camomilla, olio essenziale di Tea thre, conservante, acido lattico!! (ho messo il video sul mio canale di yt)è molto fluido, schiuma leggerissima, ma mi trovo benissimo, finalmente non pizzico!!
Quello de I Provenzali mi attirava molto e contavo di comprarlo una volta finito l'altro, ma uhm...no, non deve essere aggressivo cavolo, anche se ne avwvo avuto il sospetto perchè i quei prodotti per quanto buoni nascondono sempre un pizzico di aggressività. Mi hai incuriosita con quello della Fitocose. Ottimo articolo comunque, non bisogna attendere di beccarsi una blanda o meno infezione per utilizzare questi prodotti, devono essere utilizzati sempre, deve esser la norma!
Davvero un post utile! Ekos è un marchio che non ho mai notato, guarderò all'auchan perché gli altri due negozi qui non ci sono :( I bollini son carinissimi, ottima trovata :)
Hello! You're welcome! Please don't spam or use this space like a waste bin with inappropriated words and thoughts. We love TrucchiSvelati and we need this blog to remain a nice and shented part of internet! Thank you!
Chiarimenti su Bufale Cosmetiche, regolamentazioni e altre informazioni utili agli addetti ai lavori!
...e ovviamente tutti i nostri consigli e giudizi su creme viso, contorno occhi, creme corpo, solari, detergenti, tonici, make-up minerale e moltissimo altro!
Digita le parole chiave che stai cercando nella casella di ricerca in alto a destra
I diritti d'autore sulla grafica del banner sono riservati e non è pertanto possibile redistribuire, pubblicare, o modificare la grafica senza il consenso scritto dell'autrice. Per informazioni contattare j.barneri@gmail.com
TrucchiSvelati utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per i servizi social. Proseguendo ci autorizzi a utilizzare cookies.+InfoOK
Questo blog sta diventando un signor blog, davvero serio... brave davvero, ragazze, la passione c'è e si vede! L'idea dei bollini è molto carina e anche il post sui detergenti intimi in realtà è utile perchè non ne avevo mai letto uno!
RispondiEliminaGeniale!
RispondiEliminaIo uso Saugella! Da sempre!
concordo con Anonimo, questi post sono davvero impeccabili! Complimenti! =) l'idea dei bollini poi è geniale, brava Des! :D
RispondiEliminaun bacio!
Vi ringraziamo per i complimenti ^^
RispondiEliminaGrazie ragazze! =)
RispondiEliminaUtilissimo questo post! io con i prodotti del supermercato ho avuto brutti trascorsi (irritazioni) e non li compro più! Ora uso la saugella, l'avete mai provata? costa tantino, mi pare sui 7€ per 250ml..
RispondiEliminaEkos e Omnia botanica dove si comprano di solito? erboristeria? grazie ;)
* Lucia: non ho mai provato Saugella da grande diciamo...mi ricordo che mia mamma la usava per lavarmi quando ero piccola!
RispondiEliminaIo compro Ekos e Omnia botanica da Ipersoap e Acqua&Sapone ma credo che siano vendute anche nei grandi ipermercati, tipo Auchan, però non so dirtelo con certezza perchè qui dove abito io non ci sono :)
Il Saugella ha un inci bruttino, pare aggressivo... però leggendo qua e là pare che molti ginecologi lo consiglino per i problemi di irritazioni varie o__O
RispondiEliminaAQUA, MAGNESIUM LAURETH SULFATE(tensioattivo),COCAMIDOPROPYL BETAINE (tensioattivo), SODIUM COCOAMPHOACETATE (tensioattivo), PEG-4 RAPESEEDAMIDE (viscosizzante), THYMUS VULGARIS EXTRACT, PROPYLENE GLYCOL (umettante, solvente),PHENOXYETHANOL(conservante), POTASSIUM SORBATE (conservante), LACTIC ACID (agente tampone, umettante), BISABOLOL (additivo), DISODIUM EDTA (sequestrante,viscosizzante), C.I.19140, C.I.42051, PROFUMO, BENZYL SALICYLATE (allergene del profumo), HEXYL CINNAMAL (allergene del profumo), LINALOOL (allergene del profumo)
(dal forum di Saicosatispalmi, dove non ne parlano bene, a questo link: http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=634 )
Ekos da Ipersoap, Omnia botanica è venduta da Auchan, Acqua&Sapone e mi pare di averla vista anche da Upim (è distribuita da Paglieri, stesso gruppo della Miss Broadway (make-up) e HQ (cosmesi tradizionale))
Omnia Botanica mi piace ma effettivamente non costa poco. C'è un suo shampoo che adoro ma il prezzo è altino anche in quel caso. Non ho invece provato il loro detergente intimo, sicuramente non ci spenderei 7 €.
RispondiEliminaciao chiquita, bella recensione! anch'io sono cresciuta con la saugella, ma ora sto provando a farmi tutto da sola... mi sono fatta da sola anche il detergente intimo, ho usato:idrolato di camomilla, lauryl glucoside, babassuamidopropyl betaine, cocoglucoside,glyceril oleate, estratto di camomilla, olio essenziale di Tea thre, conservante, acido lattico!! (ho messo il video sul mio canale di yt)è molto fluido, schiuma leggerissima, ma mi trovo benissimo, finalmente non pizzico!!
RispondiEliminaQuello de I Provenzali mi attirava molto e contavo di comprarlo una volta finito l'altro, ma uhm...no, non deve essere aggressivo cavolo, anche se ne avwvo avuto il sospetto perchè i quei prodotti per quanto buoni nascondono sempre un pizzico di aggressività.
RispondiEliminaMi hai incuriosita con quello della Fitocose.
Ottimo articolo comunque, non bisogna attendere di beccarsi una blanda o meno infezione per utilizzare questi prodotti, devono essere utilizzati sempre, deve esser la norma!
Davvero un post utile!
RispondiEliminaEkos è un marchio che non ho mai notato, guarderò all'auchan perché gli altri due negozi qui non ci sono :(
I bollini son carinissimi, ottima trovata :)