Madara Cosmetics fa senza dubbio parte dei marchi eco-biologici più in linea con i miei gusti, considerando che pretendo performance di alta qualità, sicurezza e innovazione anche dal segmento verde del mercato cosmetico. Se un prodotto non è dannoso, ma di fatto neanche particolarmente performante, per quanto mi riguarda non ha senso acquistarlo: è quando, a parità o maggior valore, l'eco-bio tira fuori prodotti formulati con componenti di origine organica che davvero i giochi si fanno interessanti. Chi non preferirebbe il prodotto più sicuro, potendo scegliere fra alternative simili?!
Dalla Lettonia, quindi, Madara (clicca per visitare la pagina facebook italiana), che è poi il nome di un delicato e aromatico fiore lettone ricco, come molte piante a quelle latitudini, di principi attivi concentrati. Una geometria frattale di fioritura ne caratterizza la simmetria, così come caratterizza moltissime forme perfette in natura e perfino il nostro sistema circolatorio... emozionante, eh?
Ritornando alla cosmetica Madara: i prodotti che ho avuto modo di provare negli ultimi 4/5 anni hanno sempre confermato l'idea che si trattasse di un bell'incontro tra tecnologia e natura, di quelli che solo chi ha voglia di investire nella ricerca cosmetica e di mettersi in gioco può creare. Confezioni qualitative (ammesse da Ecocert) sottovuoto in grado di proteggere i loro contenuti da danni igienici e/o ossidativi completano i prodotti con design lineari ed eleganti.
La novità del periodo è l'Acqua Micellare bio (al 13%) detergente idratante: contiene Acido Ialuronico grazie al quale risulta ottima sia come ultimo step di pulizia, sia come primo step di trattamento. Non solo sodio ialuronato, ma anche succo di aloe vera e radice di peonia lenitivi, antiossidanti e tonicizzanti, Acqua di Rose e Hamamelis tonificanti, purificanti, astringenti e lenitive.
Il test
Ho provato questa acqua micellare su occhi e viso per qualche settimana e ve ne confermo l'effettiva funzionalità anche su pelli sottili/fragili e su occhi sensibili con lenti a contatto... su di me nessuna aggressione da segnalare, ma una sensazione di idratazione setosa.
Unico punto debole del prodotto, da segnalare, una limitata funzionalità su make-up waterproof nonostante le micelle: per gli occhi ho dovuto abbinare un bifasico in modo da rimuovere ogni traccia di mascara e matita, o avrei dovuto insistere in quella delicata zona più di quanto fossi disposta a fare.
Consiglio questa Acqua Micellare bio a tutti i tipi di pelle, in particolare alle pelli i cui proprietari avessero in programma viaggi e strapazzi vari: in un gesto ci si strucca, deterge e riporta la pelle al corretto ph, idratando e purificando... molto meglio di qualunque salvietta, pur rimanendo entro i fatidici 100 ml di liquido!
![]() |
Prezzo: 16,00€ per 100 ml di prodotto |

INCI:
Aloe Barbadensis (Aloe Vera) Leaf Juice*, Rosa Damascena (Rosa) Flower Water*, Hamamelis Virginiana (Witch-hazel) Leaf Water*, Glycerin**, Paeonia Lactiflora (Peonia) Root Extract, Benzyl Alcohol, Caprylic/Capric Glucoside, Sodium PCA, Xylitylglucoside, Propanediol, Potassium Sorbate, Anhydroxylitol, Lactic Acid, Xylitol, Aroma, Sodium Hyaluronate, Phragmites Communis Extract, Poria Cocos Extract, Rhamnose, Glucose, Glucuronic Acid.
* Ingredienti da agricoltura biologica